Una tecnica di meditazione con disegno e colore che tramite la centratura nel movimento corporeo e l’espressione creativa, aiuta ad andare al nostro centro interiore.
Ogni mandala, grazie alla presenza di colori, forme, simboli e lettere, rappresenta particolari energie. Queste sono presenti nel mandala, che può dunque mettere in contatto chi lo osserva con le energie che rappresenta.
La meditazione mandala risponde alle esigenze di armonia ed equilibrio legate a una realtà in continuo movimento tra vita materiale e vita spirituale. Ritroviamo un messaggio di benessere e pace, a tratti magico, in quanto accarezza le corde più profonde dell’essere umano, portandolo indietro verso un’età in cui la Natura e l’essenza più intima dell’uomo erano allineate e integrate con le energie dell’Universo.
Mandala sta per cerchio. Ogni cerchio possiede un centro. Per un buddista, disegnare un mandala, utilizzando sabbie colorate o conchiglie, consente di aumentare la consapevolezza e di condurre all’illuminazione.
Chi pratica la meditazione mandala crea un cerchio di energia che permette al soggetto di centrarsi, in modo del tutto naturale. Il beneficio più immediato è quello dell’istantanea calma e dell’assoluto silenzio.
La meditazione mandala, in realtà, origina un circuito energetico che eleva gli ordini di energia. La contemplazione di un mandala ispira serenità, derivante dal senso e dall’ordine che vediamo.
Ognuno di noi vive abitualmente nello strato superficiale delle cose, con la conseguente perdita di vista del nostro centro. La meditazione mandala permette dunque di recuperare la coscienza del nostro centro.
Presso lo studio olistico
“A Mani Aperte”
Via A. De Gasperi 10
35020 Polverara (PD)
Le emozioni che ho provato sono difficili da descrivere ho sentito tutti vicino, ho percepito ognuno con la propria individualità, mi sembrava di prendere per mano, sentivo tutti con il cuore.
PER PARTECIPARE
Clic la mia foto per chattare su WhatsApp o manda una email a marina.grinzato@amaniaperte.org